Rapporto del presidente UDC Malcantone all’assemblea annuale
Cari membri, cari simpatizzanti dell’UDC Malcantone,
lo scorso anno ci siamo ritrovati in tre occasioni, ovvero una seduta di comitato a febbraio, un’assemblea ordinaria a giugno e un’assemblea straordinaria a dicembre.
La cassiera Fiorella Balmelli ha dato le dimissioni ma ha comunque portato a termine il suo incarico praticamente fino alla fine del 2018.
Oltre alle classiche riunioni vi è stata un’ulteriore occasione di incontro data dall’organizzazione in primavera di una bancarella a Ponte Tresa per la raccolta delle firme per l’iniziativa per la limitazione, ovvero per lo stop alla libera circolazione.
A dicembre la nostra sezione ha presentato già i propri candidati che sarebbero stati proposti al partito cantonale per la lista per il Gran Consiglio. Contando anche i simpatizzanti UDF, del Malcantone erano quindi presenti una ventina di candidati su un totale di 89 il che dimostra quanto sia attiva e importante la sezione UDC Malcantone per il raggiungimento degli obiettivi del partito cantonale. Questo impegno ha certamente contribuito anche all’elezione del nostro presidente cantonale Piero Marchesi in Gran Consiglio, il quale ha ottenuto anche un brillantissimo risultato personale.
Anticipo in parte a questo punto la trattanda in merito alla retrospettiva delle elezioni cantonali 2019 per snocciolarvi un po’ di cifre sui risultati nei comuni del Malcantone per la lista UDC per il Gran Consiglio, dai quali emerge un risultato quasi ovunque sopra la media cantonale dove il partito ha raggiunto il 6.79%:
Agno 9.87% (98 schede)
Alto Malcantone 10.27% (60)
Aranno 10.43% (11)
Astano 12.23% (10)
Bedigliora 11.44% (25)
Bioggio 7.92% (71)
Cademario 11.11% (28)
Caslano 10.63% (117)
Croglio 12.08% (32)
Curio 14.02% (26)
Magliaso 11.42% (52)
Manno 11.24% (52)
Miglieglia 8.30% (8)
Monteggio 17% (46)
Neggio 5.77% (7)
Novaggio 12.59% (39)
Ponte Tresa 7.93% (15)
Pura 8.38% (35)
Sessa 13.45% (30)
Vernate 10.22% (17)
Le finanze della sezione sono in buona salute, come sentiremo a breve, e posso anticiparvi con piacere che per quanto riguarda il 2019 l’obiettivo di finanziare la campagna elettorale tramite contributi dei membri e tramite contributi supplementari da parte dei candidati è stato raggiunto; addirittura in cassa c’è ancora un piccolo avanzo.
Concludo ringraziandovi per la partecipazione alle nostre attività e confermandovi quanto anticipato nella scorsa riunione, ovvero la mia intenzione di rimettere a disposizione il ruolo di presidente sezionale al termine del periodo di nomina previsto dagli statuti, ovvero con la prossima assemblea ordinaria del 2020.