Da una discriminazione all’altra

Da decenni la Svizzera penalizza a livello di imposta federale diretta i coniugi in confronto a coppie non sposate. Il Tribunale federale si era espresso negli anni ’80 e Cantoni e Comuni si erano adeguati, ciò che invece la Confederazione … Leggi tutto

Il bianco e il nero sullo sfondo dell’ultima polemica ticinese

Nella cappa dell’ultima canicola estiva è scoppiata una nuova polemica tutta politica, giacchè probabilmente alla stragrande maggioranza dei ticinesi, preoccupata da altre questioni come i bassi salari, la disoccupazione, i premi di cassa malati, non importerà molto: i contenuti della … Leggi tutto

Movimento Elica – È tempo di nuova energia per Magliaso!

Nelle scorse settimane, a Magliaso è nato un nuovo movimento politico apartitico denominato “Movimento Elica Magliaso”. Perché l’Elica? Perché essa è simbolo di movimento, portatrice di aria nuova per Magliaso, perché è creatrice di nuova energia. Perché l’elica in senso … Leggi tutto

Grazie!

GRAZIE. Grazie a voi che avete dato il sostegno a Amalia Mirante, Giovanni Albertini e Evaristo Roncelli contribuendo ad un risultato eccezionale, con l’entrata di Avanti con Ticino & Lavoro in Gran Consiglio! Grazie per il sostegno alla mia persona: … Leggi tutto

Ticino: il coraggio di guardare avanti

Da ormai troppo tempo sentiamo parlare di bassi salari in Ticino, di precarietà, di sottoccupazione, di effetto sostituzione, di “fuga dei cervelli” oltre Gottardo. Da troppo tempo la politica assiste al lento declino del Cantone, ogni area politica arroccandosi sulle … Leggi tutto

Smartspider – Ecco come la penso

Come ad ogni elezione, Smartvote offre la possibilità di rispondere ad una serie di domande per vedere la propria affinità Come ad ogni elezione, Smartvote offre la possibilità di rispondere ad una serie di domande per vedere la propria affinità … Leggi tutto

La fuga dei cervelli

Le mie risposte alla pagina tematica sulla fuga dei cervelli de “La Domenica”, 12.03.2023 Perché in Ticino si assiste a una “fuga dei cervelli”? Perché i salari sono lombardi e non svizzeri, ovvero più di 1’000 franchi inferiori al resto … Leggi tutto

Il Ticino è fermo

Il Ticino è fermo: non solo sui salari o sulle riforme che consentirebbero ai residenti di poter concorrere ad armi pari nel mondo del lavoro con i frontalieri. No, il Ticino è anche fermo in colonna: dal Malcantone al Mendrisiotto, … Leggi tutto